Biosoluzioni e biodiversità: ripensare l’agricoltura per un ecosistema equilibrato
Agricoltura e biodiversità sono sempre state interconnesse. Le api che impollinano le nostre colture, i microrganismi che arricchiscono il nostro suolo e i predatori naturali che contribuiscono a tenere sotto controllo i parassiti fanno tutti parte di un vasto ma delicato ecosistema che sostiene la produzione alimentare. Tuttavia, negli ultimi decenni, la ricerca di rese più elevate ha portato all’uso diffuso di prodotti agrochimici di sintesi, spesso a scapito di questa biodiversità.