Un pioniere nelle biosoluzioni
per un'agricoltura sostenibile.

Aiutiamo gli agricoltori a risolvere le loro vere sfide quotidiane di sostenibilità, accompagnandoli in ogni fase del percorso, dal seme al frutto.

Con un catalogo completo di biosoluzioni per tipo di coltura e necessità.

Migliorare le prestazioni e migliorare la qualità.

Guidare il cambiamento verso un futuro sostenibile per l'agricoltura.

I tempi sono maturi per il cambiamento

I tempi sono maturi per il cambiamento

Dodici pionieri della sostenibilità hanno unito le forze sotto un unico marchio: Rovensa Next.

Riunire il know-how locale, l'innovazione e l'assistenza tecnica sul campo per creare una piattaforma di biosoluzioni completa e innovativa con una portata globale.

Con una missione:

Dare forma a un futuro sostenibile per l'agricoltura e guidarne la biotrasformazione.

Il nostro patrimonio:

Il nostro patrimonio: siamo la somma di un gruppo di aziende pionieristiche intente a guidare la sostenibilità. Il nostro riferimento è l'esperienza globale e la leadership del Gruppo Rovensa.

Come ti aiutiamo:

Attraverso biosoluzioni sviluppate per soddisfare le esigenze delle colture dal seme al frutto.

Per categorie di prodotti

Biostimolanti e nutrizione speciale

Biocontrollo

Coadiuvanti e correttori speciali

In base alle Esigenze dell'Agricoltore

Gestione integrata dei parassiti

Migliora le applicazioni del suolo, dell’acqua e dei prodotti

Stimolazione del ciclo naturale delle piante

Ridurre al minimo lo stress abiotico

Nutrizione sostenibile delle colture

Migliorare la qualità del Raccolto

Gestione Integrata delle Malattie

Presenza globale.
Competenza locale.

L’agricoltura deve accelerare la sua transizione green e noi siamo parte del cambiamento.

Dipendenti con presenza commerciale in più di 90 paesi.
+ 1000
Stabilimenti
produttivi.
1
Esperti sul campo.
+ 100
Laboratori, centri di eccellenza.
R&D e serre.
1
Partnership con centri di ricerca ​ e università.
+ 0
Specialisti in R&D e innovazione.
+ 1
Standard User

Biosoluzioni e biodiversità: ripensare l’agricoltura per un ecosistema equilibrato

Agricoltura e biodiversità sono sempre state interconnesse. Le api che impollinano le nostre colture, i microrganismi che arricchiscono il nostro suolo e i predatori naturali che contribuiscono a tenere sotto controllo i parassiti fanno tutti parte di un vasto ma delicato ecosistema che sostiene la produzione alimentare. Tuttavia, negli ultimi decenni, la ricerca di rese più elevate ha portato all’uso diffuso di prodotti agrochimici di sintesi, spesso a scapito di questa biodiversità.

Per saperne di più

Cresciamo insieme.

Ti aiutiamo ad accelerare la transizione green. Offriamo un'ampia conoscenza locale e assistenza tecnica globale.

"*" indica i campi obbligatori

Nome personale o dell'azienda*
Ti chiediamo il telefono semplicemente per essere ricontattato velocemente dal referente di zona. Rovensa Next non ti disturberà mai per altri motivi.
Ti chiediamo paese e provincia per indirizzare la richiesta al referente più vicino a te.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo