AGRICELLS FORTE_ANTEPRIMA ARTICOLO_ROVENSA NEXT

Agricells forte: il nuovo alleato ultra-efficiente per colture sane e produttive

L’agricoltura moderna si trova ad affrontare sfide sempre più complesse: dalla necessità di aumentare le rese produttive per sfamare una popolazione in crescita, fino alla riduzione dell’impatto ambientale e alla salvaguardia della fertilità del suolo. Agricells Forte rappresenta una svolta in questo scenario, grazie alla sua formulazione innovativa a base di funghi micorrizici e batteri benefici (Bacillus amyloliquefaciens), concepita per garantire risultati superiori con dosi estremamente ridotte.

Condividi su:

Ultra-efficienza a basso dosaggio

La forza di Agricells Forte risiede nella sua ultra-efficienza a basso dosaggio. A differenza di molti prodotti tradizionali che richiedono grandi quantità per ottenere effetti visibili, questo inoculo microbico sfrutta una combinazione sinergica di microrganismi specializzati, capaci di colonizzare rapidamente la rizosfera e instaurare una relazione mutualistica con la pianta.

Il Bacillus amyloliquefaciens, batterio altamente competitivo, è noto per la sua capacità di produrre lipopeptidi antimicrobici e fitormoni naturali (come l’acido indolo-3-acetico, IAA), che stimolano la crescita radicale e migliorano l’assorbimento di nutrienti. Parallelamente, i funghi micorrizici espandono la superficie di esplorazione del suolo e permettono l’assorbimento di fosforo e microelementi scarsamente disponibili in condizioni normali.

Grazie a questa azione combinata, Agricells Forte funziona perfettamente a dosaggi contenuti di 100 g/ha, riducendo il costo per ettaro e diminuendo il carico di prodotti chimici nell’ambiente.

Applicazione strategica: partire con il piede giusto

Per ottenere il massimo dalla sinergia pianta-microrganismi, il momento di applicazione è cruciale. Agricells Forte è stato formulato per agire sin dalle prime fasi del ciclo colturale: al momento della semina o del trapianto. In questa fase, le radici sono giovani e in attiva espansione, pronte a stabilire interazioni vantaggiose con i microrganismi introdotti.

A livello fisiologico, la fase iniziale di sviluppo radicale è caratterizzata da un’elevata attività meristematica e dalla produzione di essudati radicali ricchi di zuccheri, amminoacidi e acidi organici. Questi composti fungono da richiamo per i microrganismi benefici, che colonizzano rapidamente la rizosfera e avviano processi fondamentali per la crescita della pianta:

  • Espansione dell’apparato radicale: l’azione dell’IAA e delle ife micorriziche porta a una maggiore ramificazione delle radici laterali e allo sviluppo di peli radicali più efficienti nell’assorbimento di acqua e nutrienti.
  • Migliore assimilazione di nutrienti chiave: il Bacillus amyloliquefaciens favorisce la solubilizzazione del fosforo inorganico (P), mentre le micorrize amplificano l’assorbimento di microelementi essenziali come zinco (Zn) e rame (Cu), spesso carenti nei suoli agricoli.
  • Resistenza agli stress abiotici: la colonizzazione radicale stimola la produzione di metaboliti secondari che migliorano la resistenza della pianta a siccità, sbalzi termici e salinità.

In sostanza, applicando Agricells Forte alla partenza, la pianta non solo cresce più velocemente, ma sviluppa anche una base fisiologica più robusta per affrontare le fasi successive di sviluppo vegetativo e produttivo.

Risultati comprovati sul campo

Le performance di Agricells Forte non sono solo una promessa: sono state validate da prove di campo condotte su diverse colture.

Su zucchino Romanesco, ad esempio, un test in serra a Sabaudia (LT) ha mostrato un incremento della resa del +5,5% rispetto al controllo non trattato, con un ritorno economico impressionante: ogni euro investito in Agricells Forte ha generato 6,66€ di profitto netto.

Anche su patata e albicocco, le prove hanno confermato un incremento del peso dei tuberi e della resa frutticola, persino con una riduzione del 25% della nutrizione NPK. Questo dato evidenzia non solo l’efficacia del prodotto, ma anche il suo potenziale nella riduzione dell’uso di fertilizzanti chimici, un vantaggio economico e ambientale non trascurabile.

Agricells Forte: un pilastro per l’agricoltura sostenibile

Oltre ai vantaggi agronomici e produttivi, Agricells Forte è pienamente compatibile con le pratiche di agricoltura sostenibile e integrata. Il miglioramento dell’efficienza nell’uso dei nutrienti (Nutrient Use Efficiency, NUE) consente di ridurre il carico di fertilizzanti chimici e, di conseguenza, l’impatto ecologico delle coltivazioni. Inoltre, il rafforzamento delle difese naturali della pianta limita il bisogno di trattamenti fitosanitari, promuovendo una produzione agricola più pulita e sicura.

In un contesto agricolo sempre più orientato verso l’ottimizzazione delle risorse e la sostenibilità, Agricells Forte si distingue come una soluzione tecnologicamente avanzata per agricoltori e tecnici che vogliono massimizzare la resa delle proprie colture senza compromettere l’ambiente.

Grazie alla sua ultra-efficienza a basso dosaggio e all’applicazione strategica in fase di partenza, questo innovativo inoculo rappresenta una rivoluzione verde per chi punta a una produzione agricola più performante, sostenibile e redditizia.

Rovensa Next– Let’s grow greener.

 

Vuoi sapere dove trovare Agricells Forte? Clicca qui e scrivici un messaggio!

 

 

Come ti aiutiamo:

Attraverso biosoluzioni sviluppate per soddisfare le esigenze delle colture dal seme al frutto.

Per categorie di prodotti

Biostimolanti e nutrizione speciale

Biocontrollo

Coadiuvanti e correttori speciali

In base alle Esigenze dell'Agricoltore

Gestione integrata dei parassiti

Migliora le applicazioni del suolo, dell’acqua e dei prodotti

Stimolazione del ciclo naturale delle piante

Ridurre al minimo lo stress abiotico

Nutrizione sostenibile delle colture

Migliorare la qualità del Raccolto

Gestione Integrata delle Malattie

Cresciamo insieme.

Ti aiutiamo ad accelerare la transizione green. Offriamo un'ampia conoscenza locale e assistenza tecnica globale.

"*" indica i campi obbligatori

Nome personale o dell'azienda*
Ti chiediamo il telefono semplicemente per essere ricontattato velocemente dal referente di zona. Rovensa Next non ti disturberà mai per altri motivi.
Ti chiediamo paese e provincia per indirizzare la richiesta al referente più vicino a te.
Questo campo è nascosto quando si visualizza il modulo